Nina Križnik, laureata in Scienze dell’alimentazione e nutrizione, lavora presso ZPS, l’associazione dei consumatori slovena, per cui partecipa a diversi progetti nazionali ed europei, concentrandosi sulla promozione della salute pubblica, sulle raccomandazioni nutrizionali, sull’etichettatura degli alimenti e sulla sicurezza alimentare. Inoltre, è membro della rete dei leader di prossima generazione (Next Generation Leaders Network) di Consumers International.
Workshop CE-UNCTAD - panel 2: la prossima generazione di ambasciatori della sicurezza dei prodotti
Poiché il 2022 è l’Anno europeo dei giovani e, al fine di concludere la settimana con lo sguardo puntato sui nuovi orizzonti della sicurezza dei prodotti, esamineremo la nuova generazione di ambasciatori della sicurezza dei prodotti. Quali questioni ritengono più importanti per la sicurezza dei prodotti? Quali consigli possono fornire per migliorare l’efficacia della comunicazione rivolta alla popolazione più giovane su questioni di sicurezza dei prodotti? Quali aspetti devono essere analizzati in termini di nuovi orizzonti?
Oratore:
Mihaela Magdalena Margel è consulente in materia di comunicazione web presso la Commissione europea per l’unità Sicurezza dei prodotti e Sistema di allarme rapido. Contribuisce all’ottimizzazione e alla modifica dei contenuti del sito web, elaborando strategie al fine di attirare l’attenzione dei consumatori e garantire che l’interfaccia pubblica del sistema informi in modo adeguato il pubblico in merito ai prodotti che presentano rischi. Presta assistenza alla rete per la sicurezza dei consumatori, ai punti di contatto del sistema di allerta rapido per i prodotti non alimentari pericolosi (Safety Gate), nonché ad altri utenti esterni sulla modalità migliore di procedere quando si forniscono informazioni alla Commissione relative ai prodotti che presentano rischi per i consumatori e sulle misure adottate per intervenire su tali rischi. Inoltre, si dedica a campagne sui consumi, in collaborazione con diverse parti interessate tra cui Health Canada, e segue l’evoluzione dell’intelligenza artificiale (IA), dei prodotti connessi e delle sfide future nell’ambito della sicurezza dei prodotti.
Ha iniziato il suo percorso nel settore della sicurezza dei prodotti in veste di ex tirocinante (libro blu) nell’unità Sicurezza dei prodotti e Sistema di allarme rapido.
Ha conseguito una laurea frequentando il programma di doppia laurea presso l’Università di Padova, l’Università Jagellonica, in Polonia, e presso il Centro di studi europei dove ha ottenuto una doppia laurea in studi europei e strategie di comunicazioni globali. Detiene inoltre una laurea breve in scienze politiche, relazioni internazionali e diritti umani.
Applica tutto ciò che apprende ogni giorno alle sue due passioni: sicurezza e arti performative.
Commissione europea
Workshop CE-UNCTAD - panel 2: la prossima generazione di ambasciatori della sicurezza dei prodotti
Poiché il 2022 è l’Anno europeo dei giovani e, al fine di concludere la settimana con lo sguardo puntato sui nuovi orizzonti della sicurezza dei prodotti, esamineremo la nuova generazione di ambasciatori della sicurezza dei prodotti. Quali questioni ritengono più importanti per la sicurezza dei prodotti? Quali consigli possono fornire per migliorare l’efficacia della comunicazione rivolta alla popolazione più giovane su questioni di sicurezza dei prodotti? Quali aspetti devono essere analizzati in termini di nuovi orizzonti?
Oratore:
Neville Matthew è direttore generale della Commissione australiana per la concorrenza e i consumatori e si occupa di sicurezza dei prodotti di consumo dal 2013. Ha inoltre esperienza nella regolamentazione delle sostanze chimiche, nella protezione dell’ambiente e nella gestione dei rischi finanziari di programmi pubblici di primo piano. Ha avviato la sua carriera nel settore pubblico nel 1986, quando entrò nelle forze dell’ordine.
Dal 2015 partecipa attivamente al gruppo di lavoro Sicurezza dei prodotti di consumo dell’OCSE, di cui è stato nominato presidente il 1° gennaio 2019. Dal novembre 2018, inoltre, rappresenta l’Australia nel gruppo di lavoro di esperti di sicurezza dei prodotti di consumo costituito dall’UNCTAD.
Workshop CE-UNCTAD - panel 2: la prossima generazione di ambasciatori della sicurezza dei prodotti
Poiché il 2022 è l’Anno europeo dei giovani e, al fine di concludere la settimana con lo sguardo puntato sui nuovi orizzonti della sicurezza dei prodotti, esamineremo la nuova generazione di ambasciatori della sicurezza dei prodotti. Quali questioni ritengono più importanti per la sicurezza dei prodotti? Quali consigli possono fornire per migliorare l’efficacia della comunicazione rivolta alla popolazione più giovane su questioni di sicurezza dei prodotti? Quali aspetti devono essere analizzati in termini di nuovi orizzonti?
Oratore: