Christoph Busch è professore ordinario di diritto presso l’Università di Osnabrück e direttore generale dell’Istituto di studi giuridici europei di Osnabrück. Inoltre, è un socio affiliato del centro intellettuale Yale Information Society Project della scuola universitaria di diritto della Yale University.
Tra i suoi ambiti di ricerca preferiti figurano il diritto dell’UE, il diritto del consumo, il diritto contrattuale e le pratiche commerciali sleali, prestando particolarmente attenzione all’economia delle piattaforme online, ai servizi digitali e al regolamento in materia di algoritmi. La sua attività di ricerca comparativa sul regolamento relativo alle piattaforme online e sul diritto del consumo si concentra su UE, Stati Uniti, Cina, Giappone e Corea.
Christoph Busch è un membro del gruppo di esperti dell’osservatorio dell’UE sull’economia delle piattaforme online della Commissione europea, che fornisce consigli specialistici alla direzione generale delle Reti di comunicazione, dei contenuti e delle tecnologie in merito al regolamento sulle piattaforme online dell’UE. Per di più, nel 2021 è stato nominato membro del gruppo consultivo sulla politica di tutela dei consumatori dalla DG Giustizia della Commissione europea. Si tratta del forum principale di consultazione con le parti interessate sulla politica dell’UE di tutela dei consumatori della Commissione.
Busch fornisce regolarmente le sue consulenze specialistiche sul regolamento relativo alle piattaforme online e sul diritto del consumo alle autorità nazionali, tra cui l’agenzia coreana dei consumatori, l’ufficio di gabinetto giapponese, il ministero tedesco dell’Economia e l’ufficio svizzero delle comunicazioni. È socio e membro del Consiglio dell’Istituto europeo di diritto (ELI) e copresidente del gruppo di diritto digitale dell’ELI. Inoltre, è condirettore fondatore della rivista Journal of European Consumer and Market Law (EuCML) e membro del comitato di redazione della rivista Journal of Consumer Policy (JConsPol).
L’importanza della compassione nell’ambito della sicurezza dei prodotti
Oratore:
Pinuccia Contino è direttrice responsabile della politica di sicurezza dei prodotti presso il dipartimento della Commissione europea che si occupa della tutela dei consumatori. In questa veste, è responsabile della revisione della direttiva relativa alla sicurezza generale dei prodotti, che affronta, tra gli altri punti, questioni emergenti come quelle legate ai dispositivi connessi e alla sicurezza informatica, gli aspetti della sicurezza dei prodotti legati al mondo online e il potenziamento del sistema comunitario d’informazione rapida (Safety Gate/RAPEX).
La sicurezza dei prodotti non ha confini: è per questo che una delle sue priorità è aumentare e approfondire la cooperazione internazionale; tra gli altri ruoli, Pinuccia Contino fa parte del Consiglio di amministrazione dell’ICPHSO (Organizzazione internazionale per la salute e la sicurezza dei prodotti di consumo) come membro di diritto per conto della Commissione Europea.
Ha una grande passione per la promozione di una leadership più forte da parte delle donne e ricopre il ruolo di segretario generale di WIL Europe, the European Network for Women in Leadership (rete europea per le donne nella leadership), fin dalla sua costituzione nel 2010. Inoltre, è mentore nell’ambito dell'imprenditoria sociale per il Miller Center Global Social Benefit Institute (GSBI®) dell'Università di Santa Clara.
Infine, dopo aver completato il Compassion Cultivation Training© a dicembre 2019, si è diplomata a novembre 2021 come Ambasciatrice della compassione attraverso l'Applied Compassion Training™ | ACT dell'Università di Stanford.
L’importanza della compassione nell’ambito della sicurezza dei prodotti
Oratore:
Alma Contreras è viceprocuratore (subprocuradora jurídica) della Procura federale dei consumatori (Profeco) in Messico, dove è responsabile della rappresentanza legale, della consulenza e degli affari internazionali.
Ha lavorato presso la Commissione arbitrale locale dello Stato di Tabasco, nella magistratura federale in qualità di segretario dei tribunali distrettuali negli Stati di Tabasco e Messico e come coordinatrice presso dell'Ufficio del Segretario degli interni (secretaría de gobernación) sotto l'attuale Segretario Adán Augusto López.
Ha conseguito una laurea in giurisprudenza e un master in risoluzione dei conflitti e mediazione presso l'Università autonoma Juárez di Tabasco, nonché una specializzazione come Segretario della magistratura federale del Messico presso la facoltà di giurisprudenza dell'Istituto giudiziario federale di Tabasco.
L’importanza della compassione nell’ambito della sicurezza dei prodotti
Oratore: