Kim van Sparrentak è membro neerlandese del Parlamento europeo per i Verdi/ALE dal 2019. È coordinatrice della Commissione per il mercato interno e la protezione dei consumatori, dove si occupa di affari digitali e inverdimento del mercato unico. Inoltre, il suo lavoro in qualità di membro della Commissione per l’occupazione e gli affari sociali è incentrato sui diritti dei lavoratori nell’economia digitale e sul settore degli alloggi. In ogni sua attività incorpora una prospettiva di genere: nell’ambito del regolamento relativo alla sicurezza generale dei prodotti, ad esempio, ha presentato una proposta per un test di sicurezza per i prodotti basato sul genere.
I campioni siamo noi - Celebrare i successi della sicurezza dei prodotti
La tutela dei consumatori da prodotti pericolosi richiede uno sforzo collettivo da tutte le parti interessate: autorità di regolamentazione a livello nazionale, regionale e mondiale, nonché aziende e consumatori. Questa sessione porrà sotto i riflettori alcuni esempi di progressi recenti compiuti nell’ambito della sicurezza dei prodotti e gli eroi e le eroine che li hanno resi possibili.
Oratore:
Rudie Vella è direttore (ambito sorveglianza del mercato) dell’MCCAA, l’ente maltese responsabile degli affari dei consumatori e della concorrenza. Dirige la Direzione relativamente a ogni aspetto del monitoraggio e dell’applicazione della legislazione in materia di sicurezza dei prodotti e di controllo dei pesticidi. Di formazione ingegnere meccanico, è responsabile di verifiche ispettive accreditato ed è specializzato in valutazioni di conformità e materiali avanzati.
Grazie al lavoro in aziende globali e internazionali dei settori farmaceutico e del gas, ha sviluppato un’esperienza completa nel coordinamento di progetti con colleghi di tutto il mondo per il raggiungimento di un obiettivo comune. Ritiene che la costruzione della fiducia, la buone capacità di risoluzione dei problemi e il coinvolgimento dei partecipanti siano tra gli ingredienti più importanti dietro al successo dei progetti che ha diretto.
Successivamente, è entrato nel settore pubblico come dirigente esperto presso l’MCCAA, dove ha rafforzato ulteriormente l’approccio basato sul rischio e sull’evidenza dell’ente, ottenendo accreditamenti e certificazioni riconosciuti a livello internazionale. Nel suo ruolo attuale di direttore, adotta lo stesso approccio nell’ambito della sorveglianza del mercato, con l’obiettivo di renderlo un luogo in cui il benessere dei consumatori venga migliorato e prevalga un commercio equo. È convinto che alcune questioni relative alla sicurezza dei prodotti possano essere affrontate concretamente esclusivamente attraverso un impegno collettivo degli Stati membri, ad esempio tramite le attività dei fornitori di servizi per le cripto-attività. Sotto la sua direzione, l’MCCAA ha ricevuto un riconoscimento speciale dalla Commissione Europea per il numero di misure adottate relativamente ai campioni raccolti durante queste attività coordinate.
I campioni siamo noi - Celebrare i successi della sicurezza dei prodotti
La tutela dei consumatori da prodotti pericolosi richiede uno sforzo collettivo da tutte le parti interessate: autorità di regolamentazione a livello nazionale, regionale e mondiale, nonché aziende e consumatori. Questa sessione porrà sotto i riflettori alcuni esempi di progressi recenti compiuti nell’ambito della sicurezza dei prodotti e gli eroi e le eroine che li hanno resi possibili.
Oratore:
Deborah Wautier lavora per il CEN (Comitato europeo di normalizzazione) e il CENELEC (Comitato europeo di normalizzazione elettrotecnica), dove è responsabile del coinvolgimento delle principali parti interessate alla normalizzazione europea e collabora strettamente con i membri di entrambe le associazioni.
Dal 2019 sostiene l’inclusività, la diversità e la trasparenza del sistema, guidando progetti mirati ad aumentare ulteriormente la partecipazione dei partner europei, della società civile, delle PMI e dell’industria, nonché sviluppando e coordinando le attività del CEN e del CENELEC per introdurre una prospettiva di genere nel sistema di normalizzazione europeo.
Ha una formazione in linguistica applicata e ha lavorato per il Consiglio dei comuni e delle regioni d’Europa come responsabile degli affari statutari e del servizio ai membri.
I campioni siamo noi - Celebrare i successi della sicurezza dei prodotti
La tutela dei consumatori da prodotti pericolosi richiede uno sforzo collettivo da tutte le parti interessate: autorità di regolamentazione a livello nazionale, regionale e mondiale, nonché aziende e consumatori. Questa sessione porrà sotto i riflettori alcuni esempi di progressi recenti compiuti nell’ambito della sicurezza dei prodotti e gli eroi e le eroine che li hanno resi possibili.
Oratore: