Vinciane Baudoin lavora per Ligue des familles dal 2004. È coinvolta un numerosi progetti come Webetic, che insegna ai genitori come gestire l’utilizzo della rete dei loro figli. Dal 2018 è incaricata di organizzare House of Giants per la parte francofona del Belgio (evento itinerante in sei città, che terminerà a Wavre nel 2023). Da quest’anno si occupa inoltre della gestione dell’account Facebook di Ligue of Families.
Vigilanza del mercato online: sfide e opportunità
Questo gruppo farà il punto sugli ultimi sviluppi e le sfide più recenti nel contesto della vigilanza del mercato relativa ai prodotti venduti online. Quanto sono adeguatamente preparate le autorità ad affrontare queste nuove sfide? Come possono altri attori contribuire, oltre i propri obblighi giuridici, a garantire la sicurezza per i consumatori dei prodotti offerti per la vendita sui canali online?
Oratore:
Thomas Berbach è vicedirettore dell'Unità 5A «prodotti industriali» presso la DGCCRF (l'autorità francese di vigilanza del mercato responsabile della tutela dei consumatori). È responsabile del coordinamento della rete d’ispezione della DGCCRF che attua la direttiva sulla sicurezza generale dei prodotti e numerose legislazioni europee armonizzate relative ai prodotti di consumo.
Laureato in storia e in scienze politiche presso l'Università e l'Institut d'études politiques (IEP, istituto di studi politici) di Strasburgo, nel 2003 è entrato in servizio presso il Ministero francese dell'economia e delle finanze a Parigi, come responsabile dell'organizzazione interna e delle semplificazioni amministrative nella segreteria generale del Ministero. Nel 2006 è stato nominato alla sede centrale della DGCCRF come funzionario, responsabile inizialmente del settore dei veicoli; negli ultimi dieci anni si è specializzato in tutte le questioni orizzontali relative alla sicurezza dei prodotti non alimentari.
Oltre all'attuazione della legislazione europea in materia di sicurezza dei prodotti, la sua principale area di interesse comprende lo schema di conformità dei prodotti della DGCCRF, il monitoraggio dei livelli di sicurezza dei prodotti nel commercio elettronico e il miglioramento della risposta a questa sfida da parte di tutti gli operatori economici coinvolti nelle relative filiere, compresi i mercati elettronici, i servizi di adempimento e le «persone con funzioni di responsabilità».
Vigilanza del mercato online: sfide e opportunità
Questo gruppo farà il punto sugli ultimi sviluppi e le sfide più recenti nel contesto della vigilanza del mercato relativa ai prodotti venduti online. Quanto sono adeguatamente preparate le autorità ad affrontare queste nuove sfide? Come possono altri attori contribuire, oltre i propri obblighi giuridici, a garantire la sicurezza per i consumatori dei prodotti offerti per la vendita sui canali online?
Oratore:
Els Bruggeman è responsabile delle politiche e dell'applicazione delle norme presso Euroconsumers, un importante gruppo di consumatori che riunisce cinque associazioni nazionali di consumatori, Test Achats (Belgio), Altroconsumo (Italia), OCU (Spagna), Deco Proteste (Portogallo) e Proteste (Brasile), che insieme rappresentano quasi un milione e mezzo di persone. Presso la sede di Test Achats ricopre la carica di responsabile del coordinamento di tutte le questioni relative alle politiche, con un'attenzione particolare al digitale e alla sostenibilità, e dei casi di intervento congiunto, come le class action contro Volkswagen (Dieselgate) e Apple (obsolescenza precoce) avviate in Belgio, Italia, Spagna e Portogallo.
È entrata a far parte del movimento dei consumatori nel 2014, quando ha iniziato il lavoro come consulente per gli affari pubblici dell'UE per l’associazione dei consumatori belga Test Achats/Test Aankoop. In precedenza è stata attiva in politica per oltre dieci anni, sia come consulente strategica che come portavoce, fra gli altri, del ministro belga per la tutela dei consumatori.
Ha conseguito due master in storia e in giurisprudenza e un master avanzato in politica internazionale e studi sui conflitti e sullo sviluppo. È membro del comitato esecutivo di BEUC, l'Ufficio europeo delle unioni dei consumatori.
Vigilanza del mercato online: sfide e opportunità
Questo gruppo farà il punto sugli ultimi sviluppi e le sfide più recenti nel contesto della vigilanza del mercato relativa ai prodotti venduti online. Quanto sono adeguatamente preparate le autorità ad affrontare queste nuove sfide? Come possono altri attori contribuire, oltre i propri obblighi giuridici, a garantire la sicurezza per i consumatori dei prodotti offerti per la vendita sui canali online?
Oratore: