È necessaria una stretta cooperazione internazionale per garantire la sicurezza dei prodotti, indipendentemente dal luogo in cui vengono fabbricati o che siano venduti online o attraverso canali tradizionali. Ecco perché dal 2006, con cadenza biennale, la Direzione generale della Giustizia e dei consumatori della Commissione europea riunisce esperti di sicurezza provenienti da tutto il mondo in occasione della Settimana internazionale della sicurezza dei prodotti.
L’evento di quest’anno rivolgerà la propria attenzione alla tematica «Nuovi orizzonti per la sicurezza dei prodotti» (New horizons for product safety), presentando sessioni relative alle nuove tendenze nel commercio elettronico e al modo in cui è possibile adattare la vigilanza del mercato in risposta a tali cambiamenti. Verrà inoltre fatto il punto sugli ultimi sviluppi relativi alle nuove tecnologie, sia in termini dei nuovi rischi che comportano quando applicate ai prodotti di consumo che di opportunità create per una più efficace applicazione della normativa sulla sicurezza dei prodotti. Si discuterà inoltre del ruolo dei giovani, della società civile e delle donne, anche all’interno di workshop organizzati con la Conferenza delle Nazioni Unite per il commercio e lo sviluppo (UNCTAD).
L’evento rappresenterà un’eccellente opportunità di dibattito tra un ampio ventaglio di interlocutori, in cui figurano autorità nazionali, autorità di regolamentazione internazionali, organizzazioni dei consumatori, industria, redattori di norme, laboratori di prova, mondo accademico, avvocati e altri esperti in materia di sicurezza dei prodotti.
Come nelle precedenti edizioni, nel quadro della Settimana internazionale per la sicurezza dei prodotti si svolgerà il Simposio internazionale dell’Organizzazione internazionale per la salute e la sicurezza dei prodotti di consumo (ICPHSO). Il simposio di quest’anno, dal titolo «Ridefinire i concetti chiave della sicurezza dei prodotti» (Redefining Key Concepts of Product Safety), si terrà il 14 e il 15 novembre. Per partecipare alle sessioni dell’ICPHSO, sarà necessario effettuare una registrazione a parte a pagamento.
Ci auguriamo veramente che tu riesca a partecipare di persona per beneficiare appieno delle opportunità di rete e interazione. Se non puoi viaggiare, è sempre possibile guardare la trasmissione in diretta dell’evento dopo aver effettuato la registrazione.
Non perderti gli aggiornamenti!
#IPSW2022 #EU4Consumers #ProductSafety